Notizie
(Umberto Eco)
Tassazione dell’atto di rinuncia al diritto di abitazione
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 525 del 26 ottobre 2022 ha specificato che la rinuncia, a titolo gratuito, del diritto di abitazione costituisce presupposto per l'applicazione dell'imposta sulle donazioni. Sono inoltre dovute anche le imposte...
Aggiornate le liste Ue dei paradisi fiscali
In data 4 ottobre 2022 l’Unione Europea ha aggiornato la propria black list delle giurisdizioni considerate non cooperative ai fini fiscali inserendo le isole di Anguilla, Bahamas e Turks and Caicos poiché prive di un’imposizione sulle società e poiché non hanno dato...
Orientamento della Corte di Cassazione in merito alla corretta distinzione tra erede e legatario ai sensi dell’art 588. c.c.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 28259 del 28 settembre 2022, accogliendo il ricorso e cassando con rinvio per nuovo esame la decisione della Corte d’Appello di Bologna, ha chiarito che l’assegnazione di determinati beni configura una successione a titolo...
Imprese assicurative in libera prestazione di servizi ed obblighi di monitoraggio fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 463 del 21 settembre 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in tema di obblighi di monitoraggio fiscale dei quali è destinataria una compagnia di assicurazioni estera che svolge attività in Italia in regime di...
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E del 20 ottobre 2022: disciplina fiscale dei trust ai fini dell’imposizione diretta ed indiretta
In data 20 ottobre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato la circolare n. 34/E che fornisce attesissimi chiarimenti in merito alla tassazione dei trust. La suddetta circolare fornisce ai contribuenti importanti indicazioni in materia di...
Rinuncia all’eredità di un cittadino residente in uno Stato membro diverso da quello di appartenenza del giudice competente a decidere sulla successione
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza C 617/20 depositata il 2 giugno 2022, ha chiarito che la dichiarazione di rinuncia all’eredità resa da un cittadino ad un organo giurisdizionale dello stato membro di residenza abituale, deve considerarsi...
Il GAFI aggiorna l’elenco dei Paesi terzi ad alto rischio
Nel corso della riunione plenaria tenutasi dal 14 al 17 giugno 2022, il Gruppo d'Azione Finanziaria Internazionale (GAFI) ha aggiornato i propri elenchi concernenti i Paesi ad alto rischio di riciclaggio. Il GAFI è un'organizzazione internazionale che si prefigge, tra...
Responsabilità per danni su capitali conferiti a società fiduciaria
La Corte di Cassazione – Sezioni Unite con la pronuncia n. 13143 del 27 aprile 2022 ha affermato che il presupposto della responsabilità solidale è l’imputabilità del fatto dannoso a più persone, anche in presenza di condotte lesive tra loro autonome e con titoli di...
Tassazione della plusvalenza da cessione di una partecipazione societaria rivalutata e conferita in trust
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 401 del 2 agosto 2022 in tema di applicazione del capital gain ad un soggetto che prima di segregare in Trust una partecipazione societaria ha proceduto alla sua rivalutazione, con successiva cessione della...
Trasferimento mortis causa di quote societarie e trattamento fiscale della loro successiva liquidazione ai fini dell’imposta di successione
Con la risposta a interpello n. 350 del 28 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, relativamente al trasferimento mortis causa di quote di S.r.l., l'opzione sulle stesse esercitata dal socio superstite non ha lo scopo di impedire il trasferimento mortis...