Notizie
(Umberto Eco)
Due studi del Notariato per approfondire il contenuto della circolare n. 34/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate
Gli Studi del Consiglio Nazionale del Notariato n. 47 e n. 48 del 1° febbraio 2023, entrambi pubblicati il 15 settembre 2023, analizzano le difficoltà applicative di quanto contenuto nella circolare n. 34/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate. Tali difficoltà potrebbero...
Fondo patrimoniale ed esecuzione sui beni in esso conferiti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18164 pubblicata il 26 giugno 2023, ha chiarito che Il giudice delegato non può acquisire al fallimento i beni oggetto del fondo patrimoniale costituito dai coniugi per far fronte ai bisogni della famiglia; pertanto, i...
Intestazione fiduciaria di quote e violazione del pactum fiduciae
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17151 del 15 giugno 2023, ha enunciato il seguente principio di diritto: “In caso d'intestazione fiduciaria di partecipazione sociale, sia pure attuata mediante una "catena" di diversi soggetti interposti reali, persone...
Atto istitutivo di trust ed azione revocatoria
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.25964 depositata il 6 settembre 2023, ha esteso la revocatoria ad un atto istitutivo di Trust, e non solo agli atti di segregazione attraverso i quali viene dotato il fondo in Trust ad opera del disponente. Nel caso di specie,...
Tassazione della donazione indiretta di un immobile
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17424 del 16 giugno 2023, ha chiarito che in caso di donazione indiretta di un immobile l’acquirente-donatario non è tenuto ad indicare, nell'atto di compravendita, di volersi avvalere dell'esclusione prevista dall'art. 1,...
Imposta di successione e legati di genere
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 19/E del 6 luglio 2023, fornisce interessanti delucidazioni sulla tassazione del legato di genere ai fini della determinazione dell’imposta sulle successioni e donazioni. Secondo l’Amministrazione finanziaria la base...
Forma del patto fiduciario immobiliare
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10472 del 19 aprile 2023, in attuazione di un innovativo principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 6459 del 6 marzo 2020, ha stabilito che la proprietà di un immobile può essere dimostrata...
Nuovi indicatori di anomalia emanati dalla UIF
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia - UIF, per agevolare i soggetti di cui all’art. 3 del D.lgs. n. 231/2007 nell’individuazione delle operazioni sospette a fini antiriciclaggio, ha emanato dei nuovi indicatori di anomalia pubblicando...
Trust e Registro unico del Terzo settore
Il Tar della Regione Campania, con la sentenza n. 3158 pubblicata il 24 maggio 2023, ha stabilito che un trust non può essere iscritto nel Registro del Terzo settore. Nel caso di specie è stato respinto il ricorso di un trustee di un trust che svolge attività...
Trust liberale discrezionale e tutela dei diritti successori dei legittimari
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 5073 del 17 febbraio 2023, ha approfondito alcuni aspetti relativi ai rimedi esperibili da un legittimario leso da atti di dotazione di un trust. Nel caso in oggetto la figlia del disponente chiedeva al Tribunale di...