Notizie
(Umberto Eco)
Trust interposto ed applicazione delle imposte di successione e donazione alle partecipazioni traferite al Trustee
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 359 del 4 luglio 2022, si è espressa in merito agli effetti fiscali della morte del Disponente di un Trust “interposto” ed ha chiarito che i beni in esso segregati non devono essere ricompresi, ai fini della...
Mandato senza rappresentanza: trattamento fiscale di un trasferimento immobiliare
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n. 347 del 27 giugno 2022, ha esaminato il trattamento fiscale da applicare al trasferimento di un immobile a titolo gratuito dal mandatario al mandante, effettuato in adempimento dell’art. 1706 c.c.. Secondo...
Trattamento fiscale delle donazioni di denaro nei trasferimenti immobiliari
L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 366 pubblicata il 6 luglio 2022, ha affermato che l’esenzione per le donazioni collegate ad atti finalizzati al trasferimento di aziende o immobili non opera se la donazione è realizzata con separato atto...
Patto di famiglia e tassazione delle compensazioni
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19561, depositata il 17 giugno, ha ribadito la propria posizione in tema di imposizione indiretta delle compensazioni nel patto di famiglia. La questione era già stata esaminata dalla Cassazione nella sentenza n. 29506 del 24...
Trattamento fiscale di un trasferimento mortis causa di categorie di quote societarie fornite di diritti diversi
L’Agenzia delle Entrate, nella risposta ad interpello n. 262 pubblicata il 13 maggio 2022, ha chiarito che se una quota di una società a responsabilità limitata dotata solamente in parte del diritto di voto viene trasmessa per successione o donazione, l’esenzione di...
Sham trust e reato di sottrazione fraudolenta
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16540 del 28 aprile 2022 ha chiarito che la costituzione di uno sham trust nullo può integrare il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, di cui all’art. 11 del DLgs. 74/2000. Il suddetto art. 11 al comma...
IVASS: nuovi regolamenti in consultazione
L’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha pubblicato lo scorso 11 marzo 2022 i documenti di consultazione 1/2022 e 3/2022. I documenti erano consultabili sino al 9 giugno 2022, data entro la quale era possibile far pervenire all’IVASS eventuali...
La determinazione del valore di quote comprese nell’attivo ereditario
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11467 dell’8 aprile 2022 ha stabilito il principio secondo cui, ai fini della determinazione della base imponibile dell’imposta sulle successioni e donazioni relativamente ad azioni o quote di società comprese nell’attivo...
Dichiarazioni alla UIF per i conferimenti di oro in amministrazione fiduciaria
La UIF - Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia - il 4 aprile scorso ha pubblicato on-line delle nuove FAQ in materia di operazioni in oro. La Legge n. 7 del 17 gennaio 2000 all’art. 1, comma 2, prevede l’obbligo di dichiarare alla UIF i trasferimenti di oro...
Trasferimenti immobiliari e limiti al potere di rettifica dell’Agenzia delle Entrate
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6846 del 2 marzo 2022, conforme a precedenti orientamenti, ha precisato che il valore imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, di donazione e successione, con riferimento alle ipotesi in cui sia...